
Autodesk? Guardiamo anche oltre
Il settore del software per Architettura, Ingegneria e Costruzioni (AEC) sta attraversando una fase di profonda trasformazione nel 2025. In un'epoca in cui la digitalizzazione accelera in ogni ambito, diventa fondamentale comprendere come questo mercato si stia adattando alle nuove sfide e opportunità che emergono quotidianamente.

Colosseum-355B: Dove l'Intelligenza Artificiale Incontra la Precisione Italiana
Colosseum-355B non è solo un modello di intelligenza artificiale, ma un esempio concreto di come l'innovazione italiana può emergere nel campo delle tecnologie avanzate. Sviluppato con un approccio metodico e rigoroso, questo modello si distingue per alcune caratteristiche uniche:

Aino.world: L'AI dei Dati Spaziali
I Large Language Models stanno rivoluzionando il modo in cui comprendiamo e progettiamo gli spazi urbani. Non più solo calcoli e mappe, ma una lettura profonda delle esigenze dei cittadini.

Skanska e il Progetto Sidekick
Skanska, uno dei leader mondiali nel settore delle costruzioni, ha introdotto Sidekick, un assistente AI che sta ridefinendo il modo in cui l'azienda gestisce e utilizza la propria conoscenza collettiva. Questo strumento rappresenta un esempio concreto di come l'intelligenza artificiale possa essere implementata efficacemente nel settore delle costruzioni.

AI nel Settore Costruzioni 2025: Da Opportunità a Necessità Strategica
Il settore delle costruzioni sta attraversando una fase di trasformazione significativa nell'adozione dell'intelligenza artificiale. Mentre i leader del settore stanno implementando soluzioni innovative, molte imprese si trovano ancora nella fase iniziale di questo percorso tecnologico.