
Skanska e il Progetto Sidekick
Skanska, uno dei leader mondiali nel settore delle costruzioni, ha introdotto Sidekick, un assistente AI che sta ridefinendo il modo in cui l'azienda gestisce e utilizza la propria conoscenza collettiva. Questo strumento rappresenta un esempio concreto di come l'intelligenza artificiale possa essere implementata efficacemente nel settore delle costruzioni.

AI nel Settore Costruzioni 2025: Da Opportunità a Necessità Strategica
Il settore delle costruzioni sta attraversando una fase di trasformazione significativa nell'adozione dell'intelligenza artificiale. Mentre i leader del settore stanno implementando soluzioni innovative, molte imprese si trovano ancora nella fase iniziale di questo percorso tecnologico.

VITA-1.5: L'AI che Vede, Ascolta e Parla in Tempo Reale
Fino ad oggi, la maggior parte dei modelli di AI si è concentrata principalmente sull'integrazione di testo e immagini. VITA-1.5 va oltre, aggiungendo una componente fondamentale dell'interazione umana: la voce. Questo nuovo modello non si limita a "vedere" e "leggere", ma può anche ascoltare e rispondere verbalmente, il tutto in tempo quasi reale.

Sonus-1: Nuova Suite di LLM
L'intelligenza artificiale sta vivendo un momento di grande evoluzione e oggi vogliamo parlarti di una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l'AI: Sonus-1, una nuova famiglia di modelli linguistici che promette di portare l'intelligenza artificiale a un livello superiore.

Costruire Agenti AI: Guida Completa 2025
Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione di oggi, gli agenti di Intelligenza Artificiale sono diventati strumenti essenziali per le aziende che cercano di automatizzare e migliorare le proprie operazioni. Questa guida completa ti accompagnerà attraverso il processo di costruzione di agenti AI efficaci utilizzando lo stack tecnologico più recente del 2025.